Modalità di partecipazione alla Fiera del Marrone
Oltre ad alcuni spazi espositivi riservati alla Pro Loco per la valorizzazione delle produzioni locali viene riservata una parte dei posteggi disponibili ad hobbisti, espositori, artigiani ed un'ulteriore parte al commercio.
Per ottenere l'assegnazione dei posteggi è necessario provvedere a depositare presso il protocollo comunale entro il 02 ottobre la domanda di partecipazione alla fiera in bollo (€ 16,00) come da modello scaricabile nella sezione: modulistica - commercio, completandolo in ogni sua parte e specificando se il richiedente è titolare di licenza di commercio, espositore, produttore locale ecc. . ..
Nella prima ipotesi allegare copia della visura camerale e per le attività di somministrazione alimenti e bevande mediante cottura la documentazione relativa alla rispondenza alle normative attuali dell'impianto di cottura.
Fino ad esaurimento, verrà assegnato e comunicato al richiedente un posteggio per il quale sarà corrisposto dall'assegnatario l'importo previsto dal canone patrimoniale di concessione ai sensi della DCC n.20 del 28.06.2021 di cui alla L. n.160 del 27.12.2019, calcolato al metro quadro in base alla tariffa vigente, direttamente a mani della Polizia Municipale che provvederà alla riscossione il giorno della fiera.
Per quanto riguarda la richiesta da parte di ’"hobbista" dovrà essere presentata secondo le nuove direttive regionali che prevedono il possesso del tesserino e l'invio della manifestazione di interesse e dell'elenco dei prodotti messi in vendita il cui valore singolo deve essere inferiore ad €. 150,00 (documentazione reperibile nella sezione commercio del sito). In questa ipotesi i posteggi saranno larghezza massima di metri 6.
Per ulteriori informazioni contattare il Comune di Roccavione: